25 Ago 2016
Prevista pubblicazione bonus fiscale per la bonifica delle strutture in amianto a favore delle imprese. Sono tante le strutture, quali capannoni e tettoie, presenti in tutto il Paese, realizzati con l’uso della fibra d’amianto. Dal 1992 è stato bandito l’uso di queste fibre minerali nei…
Leggi tutto
05 Lug 2016
È scaduto il periodo transitorio per aggiornare la valutazione del rischio cancerogeno da formaldeide. Le novità per la sorveglianza sanitaria e i valori limite per i mobili acquistati per uso lavorativo. Il 1 gennaio 2016 è terminato il periodo transitorio iniziato nel giugno 2014 per…
Leggi tutto
26 Mag 2016
Con una risoluzione il Parlamento Ue chiede alla Commissione di rinnovare l’autorizzazione relativa al glifosato solo per altri 7 anni invece che 15. Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione con cui si chiede alla Commissione Ue di limitare da 15 a 7 anni ed esclusivamente per usi professionali…
Leggi tutto
27 Apr 2016
NUOVI PARAMETRI DI RIFERIMENTO PER LE SOSTANZE RADIOATTIVE PRESENTI NELLE ACQUE POTABILI Sono in vigore dallo scorso 22 marzo i nuovi parametri di riferimento da considerare per le sostanze radioattive radon e trizio nelle acque potabili. Il Decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 28, infatti,…
Leggi tutto
06 Nov 2015
Dal 15 agosto è entrata in vigore la legge 06/08/2015 di conversione del D.L. 78/2015. Fra le disposizioni della legge vi è quella che definisce nuove disposizioni nell’attribuzione della caratteristica di pericolosità HP14 Ecotossico per i rifiuti pericolosi. La norma riporta la situazione a prima…
Leggi tutto
07 Ott 2015
Accredia ha notificato che da maggio 2015 è terminato il periodo transitorio per l’adeguamento alle regole fissate in caso di riemissione dei Rapporti di Prova. Si riporta a seguire il testo originale. Riemissione dei Rapporti di Prova quando cambia il nome/marchio commerciale del prodotto analizzato…
Leggi tutto
08 Set 2015
La Corte di Cassazione ha deliberato che il campionamento istantaneo, in presenza di scarico di natura discontinua e non preventivabile, è legittimo in quanto detta imprevedibilità e discontinuità, giustifica la deroga alla regola per la quale occorre effettuare un prelievo eseguito con media ponderata nell’arco…
Leggi tutto
25 Mag 2015
Il Regolamento n. 1342/2014/UE del 17 dicembre 2014 ha introdotto variazioni nell’elenco degli inquinanti organici persistenti soggette alle disposizioni in materia di gestione di rifiuti modificando il precedente Regolamento n. 850/2004. Questa modifica introduce nuovi inquinanti organici persistenti (POP) e nuovi valori limite da considerare…
Leggi tutto
12 Mag 2015
Con sentenza del T.A.R. della Lombardia, si stabilisce che, in caso di accertamento della violazione dei limiti massimi di sostanze inquinanti, la Provincia può comminare una diffida di sospensione, o revoca a seconda della gravità, dell’autorizzazione allo scarico anche senza avviso di avvio di procedimento,…
Leggi tutto
02 Apr 2015
Con il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 12 febbraio 2015, n. 31 (in Gazzetta Ufficiale del 23 marzo 2015, n. 68), è stato ufficializzato il «Regolamento recante criteri semplificati per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei…
Leggi tutto